Arredamento casa: gusto, eleganza e modernità

Scegliere il giusto arredamento casa richiede sicuramente tantissima attenzione. Bisogna valutare:

  • Quanto costa arredare casa
  • Scegliere i mobili migliori
  • Considerare le esigenze abitative e funzionali.

Insomma, gli arredi casa richiedono tanta attenzione nella scelta e nell’interpretazione dello stile che si desidera ricreare coordinando al meglio i diversi elementi, individuando nel dettaglio tutti i mobili della casa che possono rendere ogni ambiente confortevole. 

Per l’arredamento per la casa i mobili di vario genere possono concorrere alla creazione di soluzioni infinite da quelle più moderne fino a quelle che vogliono far emergere l’uso di uno specifico elemento o materiale come ad esempio il legno.

Scegliere il giusto arredamento richiede tempo, esperienza e passione e l’identificazione per ogni zona dalla camera da letto alla sala da pranzo dei migliori complementi d’arredo che possano armonizzarsi tra loro rendendo lo stile della tua abitazione davvero unico.

arredamento casa

Acquista mobili solo dopo aver fatto la giusta valutazione e un progetto dedicato. Quindi seguici in questa guida alla scoperta degli stili migliori che puoi ricreare all’interno della tua zona living e nella tua zona notte.

Come creare un arredamento casa moderno

Che si voglia arredare una casa grande o piccola, in entrambi i casi, è possibile valutare uno degli stili che più è richiesto oggi ossia quello moderno e contemporaneo.

Creare un arredamento moderno in casa vuol dire innanzitutto distanziarsi da quello classico. L’obiettivo principale è quello di alleggerire gli spazi e gli ambienti rendendoli belli ma anche funzionali.

Ogni complemento d’arredo deve essere studiato in modo attento per riuscire a calibrare bene la loro presenza all’interno della stanza senza sovraccaricare troppo.

Un arredamento moderno predilige delle linee pulite, regolari, materiali moderni ma anche resistenti.

Anche il legno è comunque molto utilizzato nell’arredamento moderno. Anche se si preferisce la sua declinazione con linee semplici, con lavorazioni che siano in grado di esaltare al meglio l’autenticità e la durata nel corso del tempo.

Lo stile moderno accoglie poi anche diversi arredi e mobili che possano dare un tocco di vivacità sia alla zona living che alla zona notte. I colori invece possono vedere basi tenue accostate con tonalità forti, vivide e vivaci che rendano l’ambiente dinamico.

arredamento casa moderno

Come creare un arredo casa minimal

Nell’ambito dell’arredamento casa è possibile creare diversi stili, tra questi c’è sicuramente quello minimal. L’arredo Minimal è perfetto per chi ama gli ambienti dalle linee pulite ma soprattutto essenziali.

A differenza dell’arredamento moderno in quello minimal si prediligono spazi ampi e con mobili che permettano di studiare gli ambienti con il giusto ingegno. Accompagnati dall’uso di materiali molto innovativi.

I complementi d’arredo in questo caso devono rispondere a un’esigenza pratica e funzionale che si accostino a una disposizione d’arredo pensata in modo tale da salvaguardare la presenza di spazi ampi e liberi.

I colori che sono protagonisti dello stile minimal sicuramente sono il panna, il bianco, i toni pastello e quelli che appartengono alla scala dei beige e dei grigi.

Arredamento in legno

Appassionati di arredamento moderno ma anche classico potete trovare la vostra ispirazione nella creazione del giusto design per la vostra abitazione in un materiale: il legno. Infatti, il legno è il protagonista assoluto dell’arredamento classico ma anche di quello in chiave moderna e contemporaneo.

Scegliere un arredo in legno, infatti, non vuol dire prediligere uno stile antico o vintage. Ma si possono creare degli arredi anche in chiave moderna grazie alle innovazioni in termini di lavorazioni e di giochi di colore creati attraverso uno studio attento che dà vita a complementi d’arredo e mobili per la casa di una bellezza ineguagliabile.

L’arredamento in legno, inoltre, viene anche reso caratteristico dall’uso di prodotti all’acqua e vernici naturali che permettono di rendere la casa anche bella da vedere. Il legno poi può essere il leit motiv di tutti gli ambienti dalla camera da letto alla cucina, grazie alla sua versatilità che suggerisce atmosfere colorate ad esempio in ambienti come le camere per i bambini e la cucina.

Idee di arredamento casa open space

Infine, una menzione speciale bisogna sicuramente darla all’open space che oggi è sempre più diffuso. L’open space può essere creato unendo gli ambienti della zona living come cucina e salotto. Oppure si può utilizzare per creare un ambiente unico tra ufficio e sala studio con la camera da letto.

L’arredamento open space richiede attenzione alla scelta dei mobili perché sono proprio questi ad evidenziare la divisione naturale degli spazi suggerendo la giusta leggerezza e armonia.

L’arredo open space richiede professionalità, creatività e una buona dose di ingegno per riuscire a coordinare tra di loro magari degli stili differenti andando a soddisfare così anche le esigenze funzionali e non solo quelle di design.

Nell’arredamento open space si dovranno poi andare ad inserire dei complementi d’arredo senza occupare eccessivamente lo spazio. Scegliendoli in modo ottimale al fine di andare a creare una certa continuità tra gli spazi.

Contattaci ora!

× Hai bisogno di info?