Come arredare casa moderna? Arredare la propria casa vuol dire trovare il giusto equilibrio tra l’uso coerente di materiali innovativi e stili moderni e il desiderio di avere degli spazi che rispecchino le abitudini, esigenze e anche i gusti che si hanno in termini di design.
Le idee arredo casa moderna sono davvero tante, ma possono essere rese funzionali adottando delle soluzioni personalizzate.
Sicuramente se si cerca un arredo moderno bisogna prediligere elementi quali quelli di: semplicità, funzionalità, leggerezza, razionalità e semplice modularità che permette di rendere più facile la personalizzazione del proprio design.
Come arredare una casa moderna: uno stile pulito e minimal
Che si abbia uno spazio open space oppure una casa con una suddivisione più classica è necessario ricreare un ambiente che sia pulito. Senza fronzoli che permetta di percepire al meglio gli spazi dell’abitazione.
L’arredamento appartamento moderno naturalmente non è standard non prevede un unico stile, ma permette di spaziare tra vari design unendoli al meglio in un’ottica che permetta di ottenere l’ambiente che si desidera.
Non bisogna dimenticare poi che arredare una casa permette anche di spaziare tra varie tonalità da quelle più chiare, ai colori pastelli, fino alle tonalità più forti che generano un movimento di cromie che rendono l’abitazione interessante e personale.
Infine, lo stile moderno si caratterizza per l’uso di materiali di alta qualità, costruzioni moderne destinate a durare nel tempo, e l’impiego di prodotti tecnologici che presentano impostazioni innovative e funzioni che facilitano la vita.
Come arredare casa in stile moderno con un tocco classico
Classico e moderno sono due ossimori che però si possono combinare nella creazione di uno stile davvero unico. Avere una casa moderna, infatti, non vuol dire rinunciare magari a degli elementi classici che possono piacere.
Dunque, anche se arredate in stile moderno, potete scegliere di combinare a questo anche la giusta eleganza data da alcuni elementi che invece apparterrebbero magari a uno stile più classico.
Ad esempio, potete anche scegliere di non usare pareti attrezzate, ma di optare per madie, consolle e librerie ampie realizzate in legno.
Inoltre, nello stile di arredamento moderno oggi vengono ricompresi anche elementi che appartenevano al passato ma che sono ritornati in voga come la carta da parati.
La carta da parati può essere realizzata con temi moderni e usata anche solo per alcune pareti per dargli uno stile innovativo o comunque più realistico. Una casa arredata in stile moderno con dei tocchi classici inoltre può vedere l’uso di mobili realizzati con materiali come il legno massello.
Il legno è un materiale valido e perfetto per riuscire a realizzare un arredo che unisce al meglio la classicità e il moderno. Inoltre, si possono usare colorazioni quali: tonalità neutre come il beige, marrone, grigio, il bianco o il nero.
In uno stile moderno dai gusti classici non mancano poi anche lampade da terra, lampadari di design che diano comunque un senso di calore all’interno di una casa dallo stile moderno e non troppo ricco di orpelli.
Arredare casa moderno idee per uno stile minimal
Lo stile contemporaneo e minimal si contraddistingue per l’ordine e per il rigore con il quale si arreda la propria abitazione. In questo caso, come arredare una casa moderna in stile minimal vuol dire seguire alcune semplici linee guida che poi si possono adattare anche al proprio stile di vita.
Che sia l’arredamento appartamento moderno oppure di una casa di grandi dimensioni, quando si sceglie di optare per il minimal bisogna abbracciare almeno i dettami base di questa filosofia che sono:
- Uso di colori chiarissimi, di solito il bianco è il protagonista assoluto;
- Materiali dai colori naturali, come legno naturale, acciaio inossidabile;
- Ante lisce e senza pomelli;
- Un ambiente asettico che però viene abbellito da alcuni elementi di design.
Grazie a questo stile si avrà un’abitazione che sembrerà sempre ordinata, pulita ed estremamente luminosa grazie al connubio tra estrema semplicità e design.
Stile industriale
Un altro stile molto in voga per creare una casa con ambienti definiti, con una cucina moderna, con un soggiorno ampio e meraviglioso.
Lo stile industriale è un tipo di arredo che nel corso degli ultimi anni viene imposto nelle case, negli uffici. Aprendosi però anche a delle rifiniture rustiche come il legno grezzo oppure i mattoni a vista.
Molto interessanti i complementi d’arredo per la cucina e per il soggiorno che uniscono legno e acciaio, vetro e metallo, con elementi che ricordano appunto uno stile più industriale. Grazie proprio all’uso di questi particolari materiali.
A caratterizzare questo stile anche alcuni elementi unici come tavoli dai piedi in acciaio e superficie in vetro. Divani comodi ma dalle forme peculiari, camera da letto senza armadio classico, ma con una bella cabina armadio da poter organizzare come si preferisce.
Arredamento moderno dallo stile romantico
Lo stile shabby chic è stato a lungo uno dei più richiesti. In questo caso però cerchiamo una declinazione che vede uno stile romantico abbinato all’uso di materiali e di mobili moderni.
Se volete ricreare uno stile romantico non dovete perdervi innanzitutto la creazione di un’area open space con colori pastello dal rosa all’azzurro che danno sicuramente un’aurea rilassata all’ambiente e anche più romantica.
Per i mobili si possono scegliere modelli moderni come ad esempio le cucine laccate molto interessanti. E poi se si hanno gli spazi necessari si può optare per la creazione di una cucina con isola centrale. Oppure con un bancone con comodi sgabelli.
Il soggiorno dev’essere arricchito con elementi dallo stile morbido. Divani dalle linee morbide a isola o penisola, poltrone confortevoli, tappeti moderni ma che possano definire lo stile dell’ambiente.
Per la camera da letto in questo caso si può dar spazio a ampi letti con una testiera realizzata in tessuto oppure in pelle. Abbinata a colori che vanno dalla panna fino al beige o al nero se volete osare. Anche in questo caso una bella cabina armadio completa l’arredo al meglio.
Inoltre, per rendere la camera più romantica non deve mancare assolutamente una consolle, uno specchio con luci e magari una madia per arricchire l’ambiente. Qualunque sia lo stile moderno che vuoi scegliere potrai combinarlo sempre al meglio con le tue idee ed esigenze grazie all’ampia versatilità dei mobili di oggi.
Come arredare casa moderna non sarà più un problema grazie ai nostri consigli. Se hai bisogno di una consulenza personalizzata, contattaci. Saremo lieti di aiutarti.