Cucina e parete attrezzata insieme: come studiare la soluzione migliore

La cucina e parete attrezzata insieme sono una soluzione molto ricercata, in quanto permette di avere uno spazio più ampio e di rendere la zona cucina e soggiorno più luminosa.

La zona giorno in questo modo è di più ampio respiro e un soggiorno open space in cui potersi rilassare al meglio con amici, parenti e famiglia, senza rendere lo spazio angusto o troppo sottodimensionato.

Ma come realizzare un soggiorno open space che sia collegato alla propria cucina con una parete attrezzata che le colleghi nel migliore dei modi? Lo scopriamo in questa guida dedicata alla zona living con cucina e soggiorno insieme!

Come creare un total look con cucina a vista e parete attrezzata

Oggi i produttori propongono delle soluzioni interessanti per creare un ambiente con cucina e parete attrezzata sullo stesso piano. Creando così un arredamento total look per combinare al meglio i due spazi creando un ambiente unico.

Questa tendenza è iniziata per la prima volta negli anni ’90 quando la cucina e living insieme permettevano la realizzazione di un open space, principalmente nelle case con metratura ridotta. Inizialmente si pensava più che altro a creare una cucina soggiorno, ma non sempre con un mobilio unito o che prevedesse lo stesso stile.

Oggi invece, i mobili cucina soggiorno, possono essere uniti in modo tale da realizzare realmente un unico ambiente e non semplicemente una compresenza o vicinanza tra i due.

Questo è possibile attraverso la progettazione di una cucina con parete attrezzata. La cucina e soggiorno stessa parete, prevede la creazione dell’intero design da parte di un unico produttore. Realizzando madie, librerie e coordinati con pensili, top, e con un’isola tutte combinate con stessi colori e materiali.

Progettare la zona open space: alcune idee 

La progettazione della zona open space può essere fatta in condivisione con un professionista al fine di rendere davvero l’ambiente accogliente, funzionale e dalle finiture coordinate in grado di accogliere al meglio la famiglia durante tutto l’arco della propria giornata dalla colazione al post cena.

Cucina e parete attrezzata insieme

Una cucina dal design contemporaneo interessante è la composizione tra i moduli che permettono di realizzare una libreria a parete unita alla cucina. La cucina dovrebbe avere anche un bel bancone che si possa collocare intorno a una penisola che vada a unire sotto un unico concept tutto l’ambiente. Da non dimenticare, naturalmente un bel divano che si armonizzi con tutto l’ambiente.

Un’altra idea innovativa è quella di realizzare una cucina ad angolo integrata alla zona living da creare nello spazio aperto. In questo caso, il filo conduttore per la creazione di un unico stile è di sicuro la parete che deve correre su tutta la zona angolare, inserendo una libreria, ma anche elementi che permettano di inserire la cristalliera.

Queste sono solo alcune idee di come è possibile combinare la cucina con una parete che armonizzi al meglio la zona living.

Quali sono i vantaggi principali di una cucina open space

Cucina e soggiorno collegati offrono degli ottimi vantaggi. I benefici di questa soluzione sono collegati alla possibilità di sfruttare al meglio la metratura dell’abitazione. Rendendo l’ambiente più grande visivamente e fornendo uno spazio che permetta anche di intrattenere più ospiti durante una serata.

Ad esempio, quando si ha una casa di medie o piccole dimensioni, si deve sottolineare come sia difficile avere ambienti separati dalle mura che tolgono spazio e rendono la casa più cupa e piccola. Un unico ambiente, invece, permette di sfruttare in modo ottimale la metratura a disposizione creando un design piacevole e funzionale.

Migliore convivialità ed efficienza energetica

Gli spazi quando sono interconnessi tra loro offrono anche una maggior efficienza. Una migliore convivialità e permettono perfino di migliorare l’efficienza energetica, usando in modo coerente l’illuminazione con faretti led. Creando un sistema che permetta di accendere le luci necessarie solo nelle zone d’interesse.

Inoltre, con le luci led è possibile anche scegliere l’intensità della luce, aumentandola e riducendola in base alle proprie necessità.

Per quanto riguarda il fattore convivialità, avere una casa con spazi accoglienti e unici, permette di: preparare la cena e continuare a conversare con la propria famiglia. Fare i propri servizi in cucina potendo controllare i bambini mentre giocano in soggiorno. Oppure invitare degli amici a cena per un aperitivo a buffet avendo il giusto spazio per accoglierli.

Ambiente versatile e ordinato

Avere una casa con cucina e parete attrezzata insieme rende l’ambiente versatile e risulta essere anche molto funzionale. In quanto si ha tutto a portata di mano in un’unica stanza senza dover fare avanti e indietro dal soggiorno alla cucina e viceversa.

La parete attrezzata moderna unita alla cucina, inoltre, è oggi la risposta ideale per arredare un open space con una combinazione che sia flessibile ma anche idoneo a mantenere la casa accogliente e ordinata.

Grazie a tutti questi vantaggi. Affidandoti a un progettista esperto potrai rendere la tua abitazione open space accogliente e perfetto per il tuo stile di vita.

Contattaci ora!

× Hai bisogno di info?