Cucina Materiali
Grande o piccola, colorata o total white, tutte le cucine hanno un piano che le completa.
Negli ultimi anni i top per cucina si sono evoluti, e si sono cominciati a utilizzare nuovi materiali.
È necessario allora che le postazioni di lavoro siano pratiche, fun-zionali, ma anche resistenti e facili da pulire.
Il mercato propone davvero una ricca scelta di soluzioni, ecco la nostra proposta.
Il top in laminato è costituito da un pannello di particelle di legno idrorepellente rivestito da laminato plastico ad alta pressione.
È il piano di lavoro più conveniente che esiste in commercio ma è comunque un materiale di qualità che offre un’ampia gamma di colori e finiture.
È piuttosto resistente agli urti, ai graffi e alle abrasioni ed è talmente eclettico da poter imitare l’estetica di un gran numero di materiali come il legno o la pietra naturale.
Il piano in gres è caratterizzato dall’assenza di porosità che per- mette di realizzare un materiale compatto, antiassorbente e resistente agli attacchi chimici, grazie all’utilizzo di materie prime pure come minerali, caolino, quarzo e argilla, che vengono compattati meccanicamente senza l’aggiunta di collanti e cotti in forno ad altissime temperature.
È possibile pulirlo con un panno inumidito con acqua calda e un detergente neutro non abrasivo, per poi risciacquarlo e asciugarlo con un panno asciutto.
Anche il ben noto vetro si sta affermando sempre di più come materiale per i top da cucina.
I piani in vetro sono resistenti al calore, non si macchiano facilmente e, non essendo il vetro un materiale poroso, sono molto igienici.
Da non sottovalutare anche l’effetto estetico, davvero sorprendente e scenografico.
È notevole anche la varietà di colori disponibili, dai lucidi a quelli satinati e con incisioni decorative o con stampe.
Il top in acciaio inox rappresenta una delle soluzioni più richieste negli ultimi anni ed è il materiale più igienico che si possa trovare in commercio poiché non è poroso.
L’acciaio inox è elegante, moderno e dal notevole impatto visivo e tecnologico, è inoltre resistente al calore, agli urti e alle macchie. Un top cucina completamente in acciaio ricorda quello delle cucine professionali.
La cromatura rende altamente riflettenti le superfici del top, in modo che anche la luminosità risulti favorita ed esaltata.
Marmo e granito sono dei materiali molto ricercati per i top a causa della loro particolare estetica.
Sono molto pregiati e richiedono una maggiore attenzione.
ll Corian è un materiale solido, omogeneo, composto per 1/3 da resina acrilica.
È un materiale inerte e atossico, che esposto a temperature normali non rilascia gas.
È perfetto per le cucine di design, essendo altamente flessibile permette di incorporare i lavelli al top senza giunture, in un unico corpo.
Il top in Okite è composto per la maggior parte di quarzo naturale e per la restante parte da resine acriliche e pigmenti.
Questo tipo di composto garantisce ottime prestazioni e resistenza alle abrasioni, all’attacco di agenti chimici, all’assorbimento di liquidi e calore.
È inoltre antibatterico, può tranquillamente entrare a contatto con gli alimenti, e rispetta l’ambiente.
Il top in quarzo è un ottimo investimento per chi ama l’estetica dei piani lavoro in pietra naturale.
Questa composizione garantisce al piano alte prestazioni tecniche, è infatti resistente all’abrasione, all’attacco di agenti chimici, all’assorbimento di liquidi e al calore.
Il top in Fenix è un autentico gioiello di avanguardia e tecnologia.
È un materiale che si distingue per una superficie dalle proprietà straordinarie: alta resistenza ai graffi e al calore, bassa riflessione della luce, antiimpronta, morbidezza al tatto, resistente allo strofinamento, antimuffa e con elevate proprietà antibatteriche.
Il Dekton è un’evoluzione del marmo tecnico.
Tra le caratteristiche premianti c’è l’assenza di porosità, di micro-imperfezioni e il fatto che imiti quasi perfettamente la pietra naturale.
Altamente resistente, viene generalmente garantito dieci anni.
contattaci per maggiori informazioni