Le cucine arredate riescono ad esprimere al meglio le ultime tendenze e la funzionalità, assecondando ogni esigenza personale.
Materiali di qualità, finiture ricercate e design accattivante. Le cucine arredate racchiudono in sé tutte queste caratteristiche e non c’è nulla di meglio di un ambiente progettato con gusto senza sottovalutare il suo aspetto funzionale.
Oltre a questi vantaggi, sono pensate per venire incontro a qualsiasi esigenza per quel che riguarda lo spazio e lo stile.
Le cucine arredate, hanno il pregio di stare al passo con i cambiamenti dello stile di vita e dei gusti delle persone perché non perdono mai di vista quelle che sono le principali necessità. Assecondandole con colori, materiali e accessori che rispecchiano il trend del momento.
D’altronde la cucina è il cuore pulsante della casa, non solo si preparano pranzi e cene, ma si trascorre molto tempo in compagnia della famiglia e dei propri cari. Quindi deve essere un ambiente in cui ci si sente a proprio agio, e il modello che rispecchia le proprie esigenze saprà di sicuro farla vivere al meglio.
Cucine arredate: tanti spunti da cui farsi ispirare
Arredare una cucina non è affatto semplice e avere dei modelli a cui ispirarsi è sempre un vantaggio da sfruttare per avere l’ambiente tanto desiderato, ma che non si sapeva magari di volere in quel determinato modo. Sono davvero tanti gli spunti da cui prendere ispirazione, ognuno dei quali merita di essere scoperto.
Il personale presente negli store Muzi Design è pronto a far conoscere tutti i modelli a disposizione e le loro caratteristiche. I professionisti presenti nei negozi di via Gregorio VII e Anagnina a Roma, e quelli nelle sedi di Valmontone e Latina sono a disposizione dei clienti che hanno voglia di farsi progettare l’arredamento della casa.
Tutti esperti di interior design Muzi FebalCasa Design riusciranno a mettere le loro conoscenze a disposizione dei clienti e a farli combaciare con i loro gusti. Dalla parete attrezzata, al living fino alla camera da letto, ogni ambiente verrà pensato prendendo in considerazione gli spazi della casa e la loro valorizzazione. Curando ogni piccolo dettaglio.
Un modello per ogni esigenza
Con le cucine arredate avere un appartamento di tendenza è semplicissimo. L’unica cosa da fare è valutare con attenzione i propri gusti e scegliere lo stile che più si addice.
Via libera alla convivialità
La tendenza contemporanea punta tutto sull’open space in cui spazio e luce sono i protagonisti assoluti abbattendo muri e porte, ma utilizzando gli arredi per separare le zone. Arredare la cucina con vista sul soggiorno, favorisce la convivialità e la condivisione dei momenti più importanti con la famiglia. Ideale per gli ambienti di grandi dimensioni, può essere una soluzione anche in quelli piccoli e ridotti perché dà un senso di profondità all’ambiente.
Le cucine open space puntano tutto su isola e penisola, sono soluzioni moderne che esaltano l’arredamento senza dimenticare la praticità. Una volta presa in considerazione la metratura a disposizione e lo stile preferito, avere in casa cucine arredate restituirà un risultato finale piacevole e funzionale.

Per chi ama lo stile essenziale
Le cucine moderne sono pensate per chi ama linee essenziali e pulite, il tutto unito a materiale innovativo. Il vantaggio di queste cucine è la disposizione funzionale dei pensili e degli elettrodomestici per favorire al meglio gli spostamenti mentre si cucina. L’aggiunta di dettagli e la scelta dei colori che solitamente si sviluppano su una palette che si basa sui toni naturali affiancati al bianco e al grigio. Permettono di avere un ambiente in cui c’è una continuità cromatica che dona vivacità ed eleganza.
Gli stili a disposizione di questo tipo di cucine per casa sono differenti, ma quello che si sposa meglio con questa tipologia è lo stile industriale. L’aspetto asciutto dato dalla combinazione delle finiture in acciaio, ferro e alluminio, si sposa con superfici grezze in legno che regalano un senso di calore. In grado di rendere unica ogni cucina.
Spazio elegante ed ergonomico
Nell’arredamento casa – cucine è molto importante pensare al benessere e alla facilità d’utilizzo e la cucina angolare rispecchia in pieno queste necessità perché grazie alla sua progettazione a L, su due pareti o realizzata con i mobili, riunisce in un triangolo le funzioni principali come la cottura, il lavaggio e la conservazione degli alimenti. Le cucine arredate ad angolo, hanno il vantaggio di sfruttare al meglio anche le stanze con metrature contenute perché la penisola può essere utilizzata sia come piano lavoro, che come tavolo. Inoltre si crea un ambiente arioso e dinamico perché vengono alternati spazi aperti a pensili chiusi.
Ambiente accogliente e di design
Acquistare una cucina con isola è una scelta che presenta il vantaggio di avere più spazio a disposizione in cui la funzionalità va di pari passo con la voglia di rendere la cucina il cuore pulsante della casa. Si crea infatti un collegamento diretto con il living in modo naturale. Questo tipo di cucina, oltre ad avere un piano di lavoro in più in cui spesso viene inserito il piano cottura, mette a disposizione spazio aggiuntivo in cui conservare bicchieri e stoviglie. Inoltre le cucine arredate con isola possono essere arricchite nel corso del tempo per creare una stanza ad hoc.
L’illuminazione giusta
Gli elementi che danno luce sono da sempre il pezzo forte per arredare una cucina: pervade tutta la stanze e dà energia al décor d’ispirazione vintage.
Godere di tanta luce e di un panorama mozzafiato sembra un dettaglio, eppure quando il sole illumina gli interni e l’estate sembra non finire mai, puoi davvero cambiare il tuo stile e il tuo modo di vivere.
Le ultime tendenze in fatto di illuminazione prevedono due linee: da una parte sospensioni e sistemi di grande formato, preziosi, scenografici, a volte esagerati, dall’altra luci sempre più minimaliste o costruite con materiali particolarissimi o dalle forme super geometriche.
Molto oro, metalli preziosi e finiture tutto sommato ricche. Come a voler dire che l’investimento sulle lampade sia più importante di quello sull’arredamento. Molti sistemi illuminanti sono trasversali, nel senso che si possono installare a soffitto, a muro o in continuità tra muro e soffitto.I grandi marchi propongono dei corpi illuminanti in cui la parte elettrica è davvero ridotta all’osso oppure iterabile all’infinito, in modo da poter creare il disegno che si vuole o illuminare grandi distanze.
In una casa chic l’illuminazione è il tocco fondamentale. Il dark che la contraddistingue presuppone la presenza di luci enormi, scenografiche e che calano dall’alto come delle sculture luminose.
Versatilità e funzionalità
Acquistare una cucina componibile vuol dire valorizzare al massimo lo spazio a disposizione nella propria cucina, perché la sua caratteristica principale è la versatilità. Questo modello fornisce soluzioni a misura di spazio di utilizzo e di budget. Un altro vantaggio non secondario è quello dell’innovazione estetica: il design delle cucine componibili, infatti, è moderno e funzionale grazie all’attenzione continua che viene rivolta alle ultime tendenze dell’arredamento.
Isola e penisola: il must per una cucina di tendenza
Uno dei must-have sulle cucine arredate è rappresentato dall’ isola e dalla penisola, due elementi che sono utili per dividere con eleganza e leggerezza la zona giorno dalla cucina vera e propria. Come si intende dal nome, l’isola è un blocco centrale libero su tutti i lati, mentre la penisola è attaccata su un lato al muro o al mobile della cucina.
Si tratta di due elementi estremamente versatili, che possono assumere la funzione di piano di lavoro, per tagliare frutta e verdura, impastare e appoggiare pentole e padelle; oppure di tavolo, dove consumare i propri pasti, o ancora di zona cottura, se si decide di installarvi il piano di cottura a induzione, il lavello e il forno.

Suddivisione degli spazi: pochi mobili disposti in modo ordinato
Pochi mobili, disposti in maniera ben ordinata, sono un must per delle cucine arredate.
Pensili in stile minimal, mensole disposte in posizioni strategiche, soluzioni sospese e porte scorrevoli sono tra le scelte più apprezzate per arredare una cucina che trasmetta un senso di ordine e armonia.
Per quanto riguarda i complementi, devono essere pochi e utili: un set di coltelli appoggiato su un ripiano, un cestino per la frutta, qualche utensile dal design innovativo.
Cucine arredate: mensole
Una delle caratteristiche che accomuna le cucine arredate è la scelta di installare delle mensole a vista. Ecco qualche consiglio per far sì che le mensole diventino un elemento importante dell’arredamento di una cucina moderna.
Iniziamo dalla scelta delle mensole. È meglio optare per delle mensole in stile minimal e dal design essenziale, magari con il ripiano in vetro.
Perché le mensole non diventino solo degli ornamenti in cui si accumulano disordine e polvere è importante fare attenzione non solo al tipo di mensola che si sceglie di installare, ma anche al mondo in cui si decide di arredare le mensole. In generale, le mensole di una cucina andrebbero arredate solo con oggetti attinenti a questo ambiente, quindi: piatti e bicchieri, mestoli, piantine di erbe aromatiche, contenitori per spezie e odori, ma anche brocche e caraffe decorative e non.

Elettrodomestici ad alta efficienza energetica e dal design semplice ed elegante
Quando si arreda una cucina , niente deve essere lasciato al caso. Tantomeno la scelta degli elettrodomestici.
Oltre a integrarsi perfettamente nell’ambiente in cui vengono inseriti, diventando dei veri e propri elementi di arredamento, gli elettrodomestici devono rifletterne la modernità anche attraverso le loro funzionalità e prestazioni.