Cucine contemporanee moderne: come trovare quella perfetta?

Le cucine moderne e contemporanee sono tra le più richieste in questo periodo. Questo perché le cucine moderne contemporanee si fanno sempre più spazio tra i cataloghi e anche tra le esposizioni di mobili.

Inoltre, grazie al supporto di un professionista è possibile anche ricreare in base alle dimensioni della stanza in cui inserire la propria cucina moderna un progetto che rispetti il design prescelto e anche le funzionalità necessarie.

La cucina in stile moderno e contemporaneo prevede l’uso di mobili dal design innovativo oltre che ideale per rispondere alle esigenze odierne che vedono in questo ambiente non solo il fulcro della casa, ma anche un luogo in cui esprimere al meglio il concept di arredo che si è prescelto per la propria abitazione.

Oggi una cucina moderna può essere con o senza isola, con penisola oppure con soluzioni di distribuzione del mobilio peculiari a seconda anche della stanza a disposizione. I marchi Made in Italy offrono tantissime soluzioni di design con mobili di altissima qualità.

Cucine contemporanee moderne

Ma quali sono i principali elementi che si possono rintracciare nella creazione di cucine contemporanee e moderne? Lo scopriamo insieme!

Gli elementi e le caratteristiche delle cucine contemporanee

Realizzare una cucina dallo stile contemporaneo e moderno innanzi tutto ripone la sua attenzione ai materiali utilizzati per la creazione dei vari complementi di arredo.

Oltre al legno che è molto utilizzato comunque anche per le cucine moderne, si da molto spazio anche all’acciaio, alla resina a materiali sintetici e lavabili per i rivestimenti, e anche alla pietra naturale e la resina.

I colori che sono utilizzati nella maggior parte dei modelli sono:

  • Bianco
  • Beige
  • Crema
  • Nero
  • Grigio
  • Violetto
  • Marrone

Tutti questi colori vengono spesso combinati tra di loro al fine di avere un effetto piacevole a livello cromatico, eliminando la classicità invece dell’uso monocromatico dei colori.

I trattamenti per le superfici più amati prevedono: finiture matt, lucide o laccate. In alcune cucine, queste tre finiture sono utilizzate insieme per dare una maggiore tridimensionalità e peculiarità alla cucina.

Una cucina in stile contemporaneo prevede in genere la creazione di un’ambiente essenziale, minimal che sia però accompagnato anche da elementi innovativi e da elettrodomestici di alta qualità, a risparmio energetico e di ultima generazione.

Come rendere il legno protagonista di una cucina moderna e contemporanea?

Il legno come abbiamo accennato è un materiale che può essere reso protagonista di una cucina moderna e dallo stile contemporaneo. Questo è dovuto principalmente alla possibilità di combinarlo al meglio con altri materiali sia sintetici, metallici sia naturali.

Cucine contemporanee moderne

Una combinazione molto amata è quella tra il legno e l’acciaio, ma anche tra il legno e il marmo bianco. Queste sono soluzioni ideali per riuscire a ottenere un’ambiente che sia caldo, luminoso e raffinato.

Se si sceglie una cucina moderna in legno bisogna attenersi a caratteristiche che comunque richiamano lo stile contemporaneo. Nello specifico, è bene scegliere legni di qualità ma trattati attraverso delle finiture moderne ed eleganti.

Inoltre, per rendere il legno contemporaneo e idoneo a un design moderno bisogna giocare con i materiali ma anche con l’illuminazione, che renderà l’ambiente ancora più bello e idoneo allo stile prescelto.

Scegliendo poi linee, forme e design che richiamano l’essenzialità dello stile moderno è possibile ottenere l’ambiente che si desidera con un materiale che spesso richiama alle cucine classiche ma che in realtà si può rendere perfettamente protagonista anche di quelle moderne.

Un mix di colori

Abbiamo visto che le cucine in stile moderno presentano per lo più colori neutri e chiari come il bianco, il beige e il crema che si possono poi abbinare a toni più forti come il nero, il grigio, il tortora o il marrone scuro.

In realtà, però, anche se si sceglie un design moderno e contemporaneo non è detto che si debba rinunciare ai colori. Anzi! Oggi ci sono diversi marchi Made in Italy che offrono una buona combinazione di colori che vanno dai toni accesi fino a quelli pastello. Mantenendo comunque l’ambiente elegante e raffinato.

L’importante è scegliere una palette di colori che non sia monocromatica, ma che permetta di unire al meglio tonalità molto accese anche quelle più tenui. Inoltre, si usa negli ultimi periodi accostare colori con una finitura matt a tonalità dai toni accesi e luminosi magari con finitura laccata.

Cucine contemporanee moderne

Cucine contemporanee: elementi moderni

Le cucine contemporanee devono presentare degli elementi moderni e innovativi, oltre che tecnologicamente avanzati. Non possono mancare gli elettrodomestici di ultima generazione, anche per quanto riguarda la scelta del piano per i fornelli che oggi è spesso a induzione, forni con diverse funzionalità e microonde di ultima generazione.

Le cucine moderne e contemporanee possono presentare anche luci LED moderne e a basso consumo energetico, oppure lampade dallo stile urban chic. Infine, non possono mancare tutti quegli accessori pensati per semplificare la propria vita in cucina e per rendere anche l’ambiente più funzionale e ordinato.

Contattaci ora!

× Hai bisogno di info?