Le pareti attrezzate ad angolo aiutano ad arredare e arricchire il soggiorno, coniugando funzionalità e stile
Quando lo spazio in casa non è molto le pareti attrezzate ad angolo, consentono di progettare nel dettaglio ogni singolo centimetro. Unendo in un solo complemento d’arredo differenti elementi funzionali senza perdere di vista il design.
Il mobile del soggiorno destinato ad ospitare tv, libri e piccoli oggetti, può essere realizzato su misura soprattutto quando lo spazio è ridotto. Se si ha un margine di libertà maggiore si può scegliere per la soluzione modulare. In questo caso si mixano moduli fissi come basi e pensili con vetrinette sospese cercando di ottimizzare quanto si ha a disposizione. Infine, si può optare per una parete attrezzata a schema fisso che, pur essendo meno versatile. Assicura un effetto di stile in grado di rendere unico il soggiorno.
Fare attenzione alle dimensioni della stanza
La progettazione della parete attrezzata angolare va di pari passo con le dimensioni della stanza. Una volta prese le misure della parete, bisogna valutare quanto di essa deve essere destinata all’arredo. Stanze di grandi dimensioni, permettono di giocare con i volumi. Mentre quelle piccole costringono a scegliere soluzioni essenziali perché il principio su cui basarsi è quello di non creare un ambiente sovraffollato. Le pareti attrezzate ad angolo, poi, devono essere integrate con gli arredi già presenti nella stanza.
Tutti questi dettagli possono sfuggire ad un occhio poco attento, con il rischio di scegliere una soluzione che non è in grado di sfruttare al meglio lo spazio. Solo l’esperienza e le capacità degli esperti possono realizzare progetti a misura di casa. Tutto questo è possibile trovarlo all’interno dei negozi Muzi Design. In cui un team di professionisti è pronto a progettare pareti attrezzata in cui è riconoscibile la personalità del cliente. Supportata dall’occhio esperto degli interior design.
I negozi Muzi FebalCasa Design presenti a Roma, ad Anagnina e in via Gregorio VII, ma anche quelli di Valmontone e Latina, sono pronti ad accontentare le richieste dei clienti che si rivolgono a loro. Rinnovare la camera da letto, dare un nuovo look alla cucina o realizzare la cameretta dei sogni per i bambini diventerà un’esperienza piacevole grazie alla disponibilità del personale pronto a dispensare i propri consigli dopo aver ascoltato le varie richieste. Perché il suo unico obiettivo è soddisfare i desideri dei clienti e regalargli un ambiente in cui sentirsi a loro agio.
Come organizzare le pareti attrezzate ad angolo
La parete soggiorno ad angolo deve contenere al suo interno oggetti di uso quotidiano, ma anche semplici soprammobili per arricchire la camera. Quindi è importante capire quanti e quali utilizzare e come posizionarli, se all’interno di ripiani chiusi o aperti. Nel caso in cui deve ospitare il televisore, bisogna ricordare che questo occupa spazio. Decidere di fissarlo al muro o di appoggiarlo su una base, comporta una grande differenza nella disposizione e nella quantità di superficie di cui si ha bisogno. Inoltre, bisogna prendere in considerazione che le moderne tv possono essere arricchite da impianti audio, decoder o una zona destinata ai videogiochi disposti su singoli ripiani fissi o estraibili.
La parete attrezzata con angolo non ha solo un aspetto estetico, può avere anche una funzionalità specifica, ad esempio può diventare un angolo studio e quindi occorre valutare come organizzarla, se aggiungere elementi in più come uno scrittorio o dei piani.
I colori in linea con gli arredi
Armonia è la parola d’ordine quando si pensa agli arredi e per ricrearla anche i colori non devono essere tralasciati. Pur non mettendo mai in secondo piano la propria personalità, giocare con le cromie è il segreto per avere un risultato equilibrato che ha un fil rouge con il resto della stanza. L’utilizzo di tonalità contrastanti permette di sbizzarrirsi con i volumi e creare un ambiente elegante e raffinato qualsiasi sia lo stile personale.
Abbinare materiali con stile
Abbinare materiali differenti tra di loro è il segreto per creare pareti attrezzate ad angolo in cui estetica e funzionalità dialogano tra di loro. Il legno, uno dei materiali più utilizzati si abbina al metallo e all’acciaio, per un effetto minimal in cui i toni dominanti sono il grigio e palette sulle nuance neutre, tipiche dello stile moderno arricchito anche da elementi geometrici e composizioni lineari.
Pareti attrezzate ad angolo per ogni passione
Ognuno ha le proprie passioni e i mobili del soggiorno possono diventare una naturale continuazione delle attività preferite. Per ogni passione c’è la soluzione che rappresenta al meglio il proprio hobby.
Per gli amanti della lettura
I libri non sono soltanto belli da leggere e sfogliare, ma possono aiutare ad arredare il soggiorno. Quindi se in casa ci sono tanti romanzi, gialli e saggi pronti per essere consultati ogni volta che si vuole. Allora le pareti attrezzate ad angolo non possono non essere arricchite da una libreria che può fungere da parete divisoria tra due ambienti diversi.
Per gli amanti del verde
In una casa il verde non deve essere limitato solamente all’esterno, ma anche all’interno. Chi ama piante, fiori e i colori della natura può scegliere una parete attrezzata angolare sospesa per creare una sorta di giardino verticale. Grazie a questa soluzione, infatti, vasi e fiori troveranno la loro collocazione ideale e renderanno più elegante e raffinato l’ambiente.
Per i collezionisti
Ogni collezionista che si rispetti è orgoglioso dei propri cimeli e non vede l’ora di ammirarli. La parete attrezzata ad angolo con componenti aperti, con larghezza, altezza e profondità differenti permette di avere a vista gli oggetti a cui si è più affezionati che daranno ancora più carattere alla stanza e si trasformeranno in elementi unici di arredo.