Grande o piccola che sia, l’importante è che sia accogliente: la stanza da letto matrimoniale moderna deve rispecchiare la propria personalità.
La stanza da letto matrimoniale moderna incarna in pieno il nuovo concetto di abitare! La camera, principalmente relegata alla funzione del riposo. Adesso è diventata il luogo della casa in cui si guarda la televisione, si ascolta musica, si legge un libro e in alcuni casi è l’ambiente in cui ci si prende cura del proprio corpo. Tra ginnastica, esercizi e un angolo relegato al beauty, la camera matrimoniale moderna ora è destinata ad un uso molto più variegato.
Una camera da letto completa con tutto ciò di cui si ha bisogno richiede un’attenta progettazione. In cui la funzionalità deve dialogare con lo spazio e l’estetica.
Pur avendo subito un’evoluzione, la stanza matrimoniale moderna conserva la sua caratteristica principale. Ovvero essere il luogo privato e intimo per eccellenza, ben separato dal resto della casa in cui esprimere in pieno la propria personalità senza vincoli. Se non quelli che ne fanno un posto di benessere.
Realizzare il sogno di avere la camera da letto matrimoniale dei desideri è semplice. Basta scegliere i colori e gli arredi giusti e non resterà che rilassarsi e godersi il meritato riposo.
Camere moderne matrimoniale: tutto parte dai colori delle pareti
Nella stanza da letto matrimoniale moderna i colori alle pareti hanno un ruolo fondamentale perché sono in grado di valorizzare gli arredi e nello stesso tempo hanno la responsabilità di conferire all’ambiente un senso di spazialità.
Nelle stanze da letto, che si tratti della cameretta dei bambini o quella matrimoniale i colori scuri sono banditi. Meglio puntare su tonalità monocromatiche chiare e rilassanti. Il bianco aiuta a creare uno spazio più ampio, però può essere addolcito accostandolo al beige o al grigio. In alternativa è possibile scegliere varie nuance di tortora che danno vita a un ambiente caldo e raffinato.
Prima di procedere alla tinteggiatura delle pareti, è bene assicurarsi che i colori siano in sintonia con quelli degli arredi per evitare di creare un risultato caotico.
In questo caso una progettazione accurata della zona notte è alla base di tutto perché permetterà di porre la giusta attenzione ad ogni dettaglio così da avere un luogo funzionale e in linea con i propri desideri. Da Muzi Design è possibile approfittare della consulenza di professionisti ed esperti del mondo dell’interior design. In grado di ascoltare le necessità dei clienti e metterle in pratica, realizzando ambienti confortevoli e funzionali. Come può essere una cucina moderna o un living moderno. In ogni caso i consigli saranno adatti ad ogni tipo di abitazione, da quella ampia, fino ai monolocali.

Il personale presente nelle nostre sedi Febalcasa Muzi Design di Roma, via Gregorio VII, Anagnina, Valmontone e Latina. Riusciranno a trovare il giusto mix di stile, gusti ed esigenze garantendo ad ogni cliente la possibilità di esprimere la propria personalità.
Stanza matrimoniale moderna: il letto per sognare serenamente
Quando si decide di arredare la stanza da letto matrimoniale moderna la prima scelta riguarda il letto.
L’acquisto del letto matrimoniali è delicato perché deve essere comodo, in grado di far riposare al meglio e adatto agli spazi a disposizione. Il materasso, infatti, è disponibile in varie misure, da quelli standard, ai letti alla francese fino ai king size.
Le soluzioni sono numerose, ma linee pulite e spazio sono le parole d’ordine da cui partire. Bisogna tenere in considerazione che intorno al letto si deve avere uno spazio di almeno 55 cm per consentire di muoversi liberamente. Per questo la struttura deve essere proporzionata allo spazio. Ad esempio se la stanza ha una metratura generosa si può scegliere una struttura del letto importante, se invece la superficie è ridotta si deve puntare su un design minimal.
Nelle camere da letto moderne, infatti, la testiera incide notevolmente perché oltre alle dimensioni del letto influisce anche sullo stile della stanza. Realizzate con materiali innovativi o classici, l’importante è avere una testiera adatta alle dimensioni della stanza e negli ambienti piccoli, si può optare per un modello più essenziale, magari che funge anche da comodino, così da ridurre al minimo l’ingombro.
Camere moderne matrimoniali: l’armadio è l’alleato per avere tutto in ordine
L’armadio nella stanza da letto matrimoniale moderna è l’alleato indispensabile per avere un ambiente funzionale e in grado di mantenere l’ordine. Il modello più diffuso è quello lineare che occupa un’intera parete solitamente di fronte o al lato del letto e in alcuni casi può essere personalizzato inserendo all’interno ripiani, cassetti, vani e tutto quello di cui si ha bisogno per conservare il guardaroba.
Se non si ha la possibilità di sfruttare in pieno una parete della stanza perché occupata dalla finestra o dalla porta, l’armadio angolare è pronto a risolvere ogni problema e ottenere una struttura personalizzata in base alle proprie esigenze.
Che sia angolare o lineare, l’aspetto da non sottovalutare mai nella scelta del complemento d’arredo è l’apertura. In commercio si può trovare l’armadio con ante scorrevoli e quello con ante a battenti. Nel primo caso queste si muovono parallelamente alla struttura dell’armadio e sono indicate negli ambienti di piccole dimensioni perché non hanno ingombri. Il secondo caso è indicato per le camere ampie perché le ante a battenti hanno un ingombro di circa 60 cm a cui si deve sommare quello dell’armadio e quindi per rendere l’ambiente notte vivibile ci deve essere spazio sufficiente davanti al mobile.

Camera matrimoniale moderna: il tocco in più del comodino
L’evoluzione della stanza da letto matrimoniale moderna passa anche attraverso i comodini, se prima era un semplice mobiletto posizionato lateralmente, adesso ha forme del tutto nuove. Sospesi, essenziali o a forma di mensola, i comodini nonostante l’innovazione puntano sempre alla praticità. Ad esempio, nelle camere piccole in cui ogni centimetro è importante, si può sfruttare lo spazio in verticale e scegliere di integrarlo nella testiera oppure trasformare una piccola libreria in un pratico comodino. L’importante è rispettare le linee pulite tipiche dell’arredo moderno.
La giusta illuminazione per la stanza da letto matrimoniale moderna
In una camera matrimoniale moderna l’illuminazione deve essere ben progettata perché se posizionata in modo scorretto può cambiare totalmente l’aspetto della stanza. Si può optare per applique, faretti, abat jour moderni, o strisce a Led integrate nella testiera, l’importante è che siano versatili. Le lampade vicino al letto possono essere integrate con piantane dallo stile moderno o da faretti direttamente nell’armadio per leggere comodamente o scegliere l’outfit migliore in poco tempo. Qualsiasi soluzione si scelga è importante ricordare che la luce deve essere accogliente e calda perché comunque ci si trova in un ambiente intimo dedito al riposo.
Specchi: l’elemento che “illumina” la camera da letto matrimoniale
Spesso sottovalutati, gli specchi sono elementi importanti che possono cambiare in negativo l’aspetto della stanza da letto matrimoniale moderna se posizionati in modo sbagliato. Rivolti verso la finestra permettono di esaltare la luminosità della stanza, posizionati verso la parete invece donano profondità all’ambiente.
Inoltre, anche se è un elemento semplice, lo specchio con la sua cornice e le sue forme può essere l’elemento in più in grado di donare carattere alla camera, e quando si parla di arredo moderno l’ideale è quello senza intelaiatura. Infine, se si vuole ricreare un angolo beauty, basta scegliere una toeletta dalle linee moderne e una poltroncina e in un attimo si avrà una zona in cui coccolarsi prima di andare a dormire.
Se hai bisogno di un team di esperti che ti guidino sulla scelta di una stanza da letto matrimoniale moderna contattaci.